Pettorina o collare?
Oggi va molto di moda usare la pettorina perchè negli ultimi tempi si è visto che crea meno fastidio ai cani al posto del collare fisso, mi viene spesso chiesto cosa sia meglio. La mia risposta è quella di valutare sempre il cane, come reagisce ad entrambi e come si sente meglio lui indossando una o l’altro. Vediamo le due cose in dettaglio:
Il collare, ovviamente fisso:
– è più comodo da mettere e togliere velocemente senza dare troppo fastidio al cane in quanto richiede meno manipolazione.
-Lo si può lasciare sempre addosso al cane in quanto crea meno disturbi fisici.
-Ha una minor probabilità di impedire movimenti al cane rimanendo incastrato in rami e sporgenze e non crea fastidio nei movimenti.
-Se il cane tira gli crea fastidi al collo, in alcuni casi rischiando di respirare con più difficoltà .
– In questo periodo i cani hanno spesso il collare antiparassitario e può creare ancora più ingombro.
La pettorina, meglio ad H (vedi foto)
:
– Lascia libero il collo e dà una miglior sensibilità al cane nei movimenti.
– Può venire usata erroneamente per tirare via il cane e toglierlo da certe situazioni che a noi non piacciono senza però dare informazioni giuste.
Entrambi hanno quindi sia dei pregi che difetti nel loro utilizzo in quanto possono entrambi venire usati nel modo giusto o sbagliato. La cosa importante è vedere la risposta del cane ad entrambi, capire, per esempio se soffre la più lunga manipolazione data dalla pettorina o se invece potrebbe sentirsi meno soffocato da essa. Se invece il fatto di avere una cosa più ingombrante gli dà piu consapevolezza dei movimenti e in alcuni casi sicurezza.
Quando si prende un cane, soprattutto un cucciolo l’importante è fargli conoscere entrambi in quando può sempre succedere l’emergenza di mettergli il collare o la pettorina in fretta. A volte può essere più comodo l’uso di un collare a volte la pettorina a seconda di dove siamo e dove andiamo.
Spesso mi viene chiesto se il cane tira meno con uno o con l’altro, dico sempre che dipende dal cane, ma che soprattutto non è l’oggetto che fa la differenza, ma la relazione che abbiamo noi col cane al guinzaglio. I cani tirano per la maggior parte se sono sotto stress o se vivono in modo negativo il guinzaglio e questo non è dovuto al fatto che abbiano il collare o la pettorina. In quel caso è meglio lavorare sulla relazione e nel caso vedere quale dei due crea meno stress e fastidio.
Io per praticità uso il collare, ma ogni cane e ogni persona e diversa quindi scegliete in base ai gusti vostri e del cane e provate sempre entrambi, se potete, in modo da vedere la differenza. La cosa importante è che il collare sia fisso, e la pettorina meglio ad H in quanto crea meno peso sulle spalle.
Un consiglio che vi do è anche quello di usare un guinzaglio lungo almeno un metro e mezzo in modo da permettere movimento al cane e di non usare i flexi che creano condizioni negative al cane in quanto si sentono sempre tirati indietro.
Posted on: 6 Luglio 2016, by : Marta Treves